top of page
verdeacquascsonlus

GIBUTI WHALE SHARK EXPEDITION

dal 2 al 10 dicembre 2023

quota in fase di definizione


alla scoperta degli squali balena





Gibuti, una destinazione poco conosciuta sul mercato italiano che potrà finalmente concretizzarsi a bordo del ms/y Elegante, una imbarcazione a totale gestione italiana accompagnati dal biologo marino Emilio Mancuso di Verdeacqua.

Collocata all’imboccatura del Mar Rosso, Gibuti risente dell’influenza delle acque dell’Oceano Indiano che vanno a mescolarsi con quelle del Mar Rosso; in virtù di questo fenomeno, i suoi fondali sono imprevedibili grazie all’impressionante quantità di pesce corallino, alcionari, alimentati dalla massiccia presenza di ossigeno e plancton, immense distese coralline e soprattutto dalla presenza di un consistente gruppo di squali balena stanziale che da fine ottobre a febbraio si radunano all’interno del Golfo del Ghoubbet. Saranno proprio questi splendidi animali i protagonisti del nostro viaggio oltre ad uno straordinario paesaggio emerso le cui caratteristiche geologiche, sono uniche al mondo e questa peculiarità sembra riflettersi nel carattere e nello spirito del luogo.


Per questa ragione i diversi avventurieri che nel periodo coloniale hanno scelto di stabilirsi proprio qui, avevano sicuramente percepito lo «spirito estremo» di questo luogo. Personaggi dello spessore letterario come Arthur Rimbaud e Henry de Monfreid sono venuti a Gibuti per trovare una condizione di isolamento, quasi di confino naturale, lontano dall’ipocrisia e dai fasti del mondo occidentale. A Gibuti aleggiano alcune leggende fortemente radicate nelle popolazioni locali, leggende che sono sopravvissute al colonialismo, alle rivoluzioni e alla guerra civile: una di queste riguarda proprio il golfo del Ghoubbet e racconta di forze soprannaturali presenti nelle acque del mare circondato dalle alte falesie. Si narra che molto tempo fa, nel mezzo del golfo sorgesse un’isola circondata dal fuoco.

- Un giorno quest’isola scomparve inghiottita dalle acque e tutt’intorno ad essa non rimase che un cerchio di fuoco. Un luogo che evoca il timore delle forze misteriose. Le forze degli inferi si impossessarono del posto e nessuna imbarcazione di pescatori si avventurò per molto tempo in queste acque considerate troppo pericolose. Le popolazioni Afar continuano a tenerla viva per rispetto delle tradizioni tramandate dal passato.

Lac Assal, un vasto lago che si trova 150 mt. sotto il livello del mare, circondato da vulcani inattivi e impressionanti distese di lava. La visita (non obbligatorie e a pagamento) avverrà a metà della crociera sbarcando direttamente dal Golfo del Goubbeth per raggiungere il lago con l’ausilio di un bus privato. Il lago Assal è il punto più basso del continente africano, qui la depressione offre vedute impressionanti dove il bianco accecante dei cumuli di sale contrasta con i neri campi lavici che li circondano.


Il viaggio studio “Whale Shark Expedition” è incentrato sull’osservazione diretta e sullo studio e approfondimento delle caratteristiche morfologiche, fisiologiche e biologiche degli Squali Balena presenti nel golfo del Ghoubbet. Durante la crociera, oltre alle immersioni quotidiane, verranno svolte le attività di studio sullo Squalo Balena, costituite in due parti:

Parte Pratica Tecniche di avvicinamento (snorkeling) degli esemplari di squalo balena Osservazioni morfologiche e foto identificazione degli esemplari Osservazione delle tecniche alimentari e delle attività sociali

Parte Teorica “Corso Monografico sugli Squali”, costituito da lezioni serali, nelle quali verranno approfonditi gli aspetti biologici, fisiologici e morfologici degli Elamosbanchi. Analisi quotidiana dei dati identificativi (tramite foto identificazione) Composizione del DataBase e relativi approfondimenti

Finalità del viaggio studio Il viaggio avrà una finalità scientifica in quanto i dati rilevati sugli esemplari di squalo balena osservati saranno inseriti nel DataBase dell’ente australiano EcOcean che ha elaborato un database degli avvistamenti mondiali di squalo balena.


LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo Italia/Gibuti in classe economica

  • Tasse aeroportuali

  • Assicurazione medico-bagaglio

  • Crociera in pensione completa sei notti in cabina doppia

  • Trattamento di pensione completa con acqua, thè e caffè americano

  • Immersioni giornaliere

  • Avvistamenti squali balena e snorkeling

  • Corso Biologia marina


LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Visto consolare, assistenza e trasferimenti 10,00€ (da richiedere online)

  • Assistenza e trasferimenti 90,00€ (da pagare in loco)

  • Bevande ed extra a bordo

  • Assicurazione annullamento DA DEFINIRE (non obbligatoria)

  • Mance equipaggio suggerito 90,00€ (da pagare in loco)

  • Escursione Lac Assal non obbligatoria DA DEFINIRE (da pagare in loco)


*DAY USE - nel caso in cui il volo aereo dovesse partire la notte del sabato c'è la possibilità di acquistare un day use presso SHERATON 55,00€


SUPPLEMENTI e RIDUZIONI

Cabina singola DA DEFINIRE

Cabina tripla DA DEFINIRE


Per info e prenotazioni:

21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page