
CAMPUS ESTIVI 2019 ALL'ACQUARIO CIVICO DI MILANO
Campus estivi per giovani scienziati da 6 a 11 anni
Amare, conoscere e rispettare
Vacanze scolastiche 2019. Tornano gli attesissimi campus all’Acquario di Milano dedicati all’educazione scientifica. Come di consueto, Verdeacqua rinnova temi e contenuti proponendo un programma ricco di nuove attività.
I campus 2019 hanno l’obiettivo di stimolare i bambini a conoscere, amare e rispettare l'ambiente divertendosi; sono dedicati ai temi ambientali più urgenti e attuali, dal cambiamento climatico alle fonti energetiche, dalla risorsa acqua alla biodiversità. Ci dedicheremo alla scoperta del meraviglioso pianeta Terra per innamorarci di lui e impegnarci a trovare modi per difenderlo, per viverci in modo consapevole. Verranno stimolate riflessioni sui corretti e rispettosi comportamenti individuali e collettivi. L'attenzione alle tematiche di protezione e conservazione dell’ambiente sarà l’approccio educativo fondamentale dell’intera stagione campus 2019.
Ogni settimana sarà trattato un tema diverso per dare la possibilità a coloro che sceglieranno di partecipare a più settimane di campus di vivere un’esperienza sempre nuova. Ogni tema verrà affrontato con attività coinvolgenti che consentono ai bambini di partecipare in maniera attiva: laboratori sperimentali e interattivi, attività creative, giochi di ruolo, visite ad altri musei e luoghi significativi della città, orienteering, attività sportive e laboratori di inglese. E inoltre ogni giorno momenti di scoperta e osservazione degli animali presenti nelle vasche, anche in collaborazione con i tecnici e le biologhe dell'acquario.
Per trascorrere le vacanze in modo istruttivo e divertente in un luogo ricco di fascino e magia come l’Acquario civico di Milano.
I programmi dettagliati sono disponibili nella modulistica
Verdeacqua è estremamente sensibile alle tematiche inerenti la formazione dell’individuo nella propria articolata complessità, con particolare riferimento alle criticità che possono incidere in maniera determinante sulla crescita dei bambini e degli adolescenti. Per questo motivo Verdeacqua si sta adoperando per certificarsi UNI/PdR 42:2018 per prevenire e contrastare ogni forma di bullismo e di cyberbullismo.

Destinatari, turni e orari
Bambini da 5 anni a 11 anni
N.B. I bambini di 5 anni saranno ammessi solo se frequenteranno a settembre la prima classe della scuola primaria.
I gruppi saranno composti da minimo 10 e massimo 25 bambini e saranno affiancati da collaboratori di Verdeacqua di comprovata professionalità in ambito socio educativo e didattico.
Turni settimanali:
-
GIUGNO dal 10 al 14 giugno, dal 17 al 21 giugno (POSTI ESAURITI), dal 24 al 28 giugno.
-
LUGLIO dal 1 al 5 luglio (POSTI ESAURITI), dal 8 al 12 luglio (POSTI ESAURITI), dal 15 al 19 luglio (POSTI ESAURITI), dal 22 al 26 luglio (POSTI ESAURITI), dal 29 luglio al 2 agosto (POSTI ESAURITI)
-
AGOSTO / SETTEMBRE dal 26 al 30 agosto, dal 2 al 6 settembre (POSTI ESAURITI)
Orario: 8.30 – 17:00 (possibilità di prolungamento orario fino alle 18:00)
Attività
Giocheremo tra laboratori scientifici sperimentali e interattivi, attività artistico-creative, giochi di ruolo, di movimento e a squadre. Ogni giorno verranno organizzati momenti di scoperta e osservazione degli animali presenti nelle vasche, anche in collaborazione con i tecnici e le biologhe dell'Acquario. E inoltre:
Inglese
Avvalendoci della nuova collaborazione con la scuola Open minds, i bambini si cimenteranno in piccole sfide, giochi e prove di abilità, laboratori dedicati ai temi di quest'anno: cambiamenti climatici, energia, acqua, biodiversità. Tutto in english naturalmente!
Tablet
I nostri tablet saranno un utile supporto a disposizione dei bambini: verranno proposte attività tra le vasche in realtà aumentata e giochi interattivi per stimolare lo spirito di osservazione.
Compiti
Dopo il pranzo e il gioco libero verrà dedicata mezz'oretta ai compiti delle vacanze. Ma niente paura, se i compiti mancassero o... mancasse la voglia, utilizzeremo questo tempo per le letture nella nostra biblioteca specialistica o per sbizzarire la fantasia con attività creative.
In giro per la città
Anche quest’anno, contando sull’ormai consolidata collaborazione con le sezioni didattiche di altri musei e spazi civici di Milano, proporremo visite da Museo a Museo: nuovi laboratori al Museo di Storia Naturale, al Planetario, a Villa Lonati, al Castello Sforzesco. E inoltre nuove prestigiose destinazioni saranno Oxy.gen al Parco Nord, la Casa dell'Energia e la Centrale dell'acqua.
Dopo-campus
Anche quest'anno per andare incontro alle esigenze delle famiglie abbiamo organizzato il servizio facoltativo di “dopo-campus”. Dalle 17 alle 18 i bambini potranno restare con i nostri operatori presso i giardini di via Tommaso da Cazzaniga e la sede di WWF, a pochi passi dall’acquario.
Scateniamoci!
Presso il Virgin Active di Piazzale Maciacchini scopriremo ogni settimana diverse discipline sportive o ci rinfrescheremo nella piscina del centro con giochi in acqua e attvità di acquaticità.
Costi
A) Per iscrizioni di un bambino a una sola settimana la quota individuale è di € 170,00
B) Per iscrizioni di 2 o più fratelli oppure a più settimane la quota individuale è € 155,00
Le quote includono tutte le attività previste nel programma, i pranzi, la polizza assicurativa contro gli infortuni. Le merende ed eventuali biglietti ATM necessari per gli spostamenti in città sono a carico delle famiglie.
Iscrizione
La prenotazione si effettua compilando il modulo on line. Per ogni informazione 02.80.44.87 o

Modulistica
campus estivi 2019
Verdeacqua - Orari
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 17:30
Tel/fax: 02.80.44.87