
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 17:30
Tel/fax: 02.80.44.87

Verdeacqua - Orari



MADAGASCAR - Anakao dal 27 giugno al 8 luglio 2020
.jpg)

L’Istituto per gli Studi sul Mare, in collaborazione con WWF TRAVEL e La Compagnia del Mar Rosso e col supporto in loco del diving "il Camaleonte" di Anakao, vi invitano a vivere lanatura incontaminata dell’isola-continente, ricca di un patrimonio naturalistico di rara bellezza.
Faremo base ad Anakao sulla costa sud occidentale del Madagascar, 40km a sud di Tuléar, la principale città del Madagascar sudoccidentale. Anakao è un piccolo villaggio di pescatori dove il ritmo delle giornate è scandito dal rumore delle piroghe che solcano le acque del mare della Baia di Andavoke.
Ammireremo un’infinità di tesori botanici come i maestosi baobab. Sulla costa dell’oceano, nel canale del Mozambico, visiteremo Tulear, la “città del sole” e capitale del Sud. Faremo lunghe passeggiate sulle spiagge selvagge osservando quello che il mare va depositando, "spunti biologici" che riusciremo a riconoscere e interpretare guidati dal nostro biologo marino.
Ci immergeremo nelle sue acque limpide sia con attività di diving che di snorkeling. Avremo anche occasione di avvistare i delfini, le megattere che in questo periodo transitano vicino alla costa durante la loro lunga migrazione e chissà...magari anche la rara Balenottera di Omura navigando in mare aperto nei pressi di Nosy Ve. Effettueremo numerose escursioni tra i canali per conoscere il mangrovieto, ecosistema prezioso e importantissimo per la salvaguardia della costa e la spettacolare barriera corallina tipica di questa zona. Esperienze "naturalisticamente interessanti" saranno lo snorkeling nei pressi del mangrovieto durante l'alta marea, e lo snorkeling notturno sui reef interni.
Visiteremo il parco di Tsimanpetrosa nella regione Sud Ovest, con gli animali simbolo del Madagascar come lemuri, tartarughe, camaleonti e molti altri. Visiteremo il villaggio di pescatori sul delta Saint Augustin e l' Arboretum di Antsokay, il giardino botanico che ospita un gran numero di mammiferi e di rettili.
Sarà un viaggio di attività intense vissute a stretto contatto con la natura, un Madagascar lontano dalle rotte turistiche. Il vero Madagascar, che pochi conoscono, interpretato e valorizzato grazie alle competenze delle nostre guide sia a terra che in mare. Ogni esperienza, attività e incontro saranno spunto per approfondire la conoscenza della natura, la cultura e le unicità che caratterizzano questo gioiello sperduto dell'Oceano Indiano.
.jpg)
reef, mangrovie e gli endemismi della foresta
Qui il programma sintetico di viaggio
1° GIORNO 27 giugno volo ITALIA - ANTANANARIVO
2° GIORNO 28 giugno volo ANTANANARIVO - TULEAR
3° GIORNO 29 giugno TULEAR - ANAKAO
4° GIORNO 30 giugno ANAKAO - NOSY VE
5° GIORNO 1 luglio NOSY SATRANA
6° GIORNO 2 luglio NOSY VE
7° GIORNO 3 luglio TSIMANAMPETROSA - AMBULA
8° GIORNO 4 luglio AMBULA - ANAKAO
9° GIORNO 5 luglio SAINT AUGUSTIN
10° GIORNO 6 luglio ARBORETUM ANTSOKAY e volo TULEAR - ANTANANARIVO
11° GIORNO 7 luglio volo ANTANANARIVO - ITALIA
12° GIORNO 8 luglio arrivo in ITALIA

Quota base € 3680,00 - tasse aeree INCLUSE
QUOTA COMPRENDE:
Volo aereo con Ethiopian Airlines da Milano Malpensa
Tasse aeroportuali 410 euro
Voli interni Antananarivo - Tulear - Antananarivo
Assicurazione medico/bagaglio
Assistenza e trasferimenti
Tasse di soggiorno
Trattamento di pensione completa in camera doppia
Visite e escursioni come da programma
Corso biologia marina
QUOTA NON COMPRENDE:
Assicurazione Annullamento 47 euro
Visto Madagascar 30 euro in aeroporto all’ arrivo
Mance
Soft drinks
Extra personali e tutto quanto non indicato sotto la voce "la quota comprende
.jpg)
.jpg)