


I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 17:30
Tel/fax: 02.80.44.87

Verdeacqua - Orari



CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA SUBACQUEA - WIDE

l'Istituto per gli Studi sul Mare e Verdeacqua, in collaborazione con WWF NaTuRe, presentano un corso monografico interamente dedicato alla fotografia naturalistica subacquea, affascinante strumento di osservazione del mondo sommerso dalle grandi potenzialità e dai grandi rischi.
Questa volta ci dedicheremo alla fotografia grandangolare, per subacquei o snorkelisti curiosi di osservare l'ambiente sommerso, naturale proseguimento didattico del corso introduttivo di Gennaio 2017.
Oltre alle informazioni naturalistiche che contraddistinguono il modus operandi dello Staff ISM, a guidarci negli aspetti fotografici sarà Pietro Formis: da sempre a contatto con il mondo dell’immagine, laureato in Visual Design al Politecnico di Milano; ha ottenuto importanti riconoscimenti in diverse manifestazioni e concorsi di fotografia subacquea nazionali ed internazionali
Il Corso
1° lezione:
17 ottobre 2017 – 20.30
Introduzione alla fotografia WIDE
Introduzione alla fotografia grandangolare
- L'ambiente marino, approccio ed etica del comportamento;
- Utilizzo di lenti specifiche ed impostazioni di scatto, valorizzazione della luce ambiente e bilanciamento con la luce artificiale
2° lezione:
24 ottobre 2017 – 21.00
il grandangolo in acque basse
- Fotografare in snorkeling, realizzazione scatti “half/half”,
- fotografare in luce ambiente senza l’ausilio di flash (grandi pelagici).
3° lezione:
31 ottobre 2017 – 21.00
Foto wide a distanza ravvicinata
- Utilizzo del minidome: macro ambientata e sue potenzialità,
- aspetti biologici e comportamentali,
- immersioni notturne.
4° lezione:
7 novembre 2017 – 21.00
postproduzione applicata alla wide
- Sviluppo file RAW di fotografie grandangolari,
-gestione della luce ambiente, attenuazione dominanti colore, valorizzazione dei dettagli.
Uscite di campo, opzionali e con prezzo non incluso nella quota corso
Uscite di campo
Opzionali e con prezzo non incluso nella quota corso
-Sarà possibile svolgere della attività pratiche facoltative non comprese nel corso.
Le attività di immersione verranno svolte in Liguria tra Portofino e Noli a seconda delle condizioni meteo, oppure:
- dal 5 al 15 maggio in occasione di Macromania2018: stage sulla biologia marina tropicale e la macrofotografia o la fotografia "close up-wide angle"che si svolgerà nella meravigliosa cornice di Puerto Galera (insola di Mindoro – Filippine)
- dal 14 al 21 luglio 2018 in occasione del corso pratico di bioloiga marina tropiacle e fotografia naturalistica subacquwa, in mar rosso a bordo di "aldebaran"
Costi e materiali
Quota di partecipazione: € 160Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti il corso non avrà luogo e le quote eventualmente versate saranno interamente restituite.
A tutti i partecipanti verrà fornito, in formato digitale, il materiale didattico ed al termine del corso sarà consegnato l'attestato di frequenza rilasciato da Istituto per gli Studi sul Mare, Verdeacqua e WWF NaTuRe.
Iscrizione e sede del corso
Il corso si terrà negli spazi della nuova sede milanese di WWF NaTuRe, in Via Tommaso da Cazzaniga snc (interno dei giardini comunali), a due passi dall'Acquario, a due passi da MM2 Moscova.
La prenotazione si effettua telefonando al n. 02.80.44.87 da lunedì a venerdì in orari ufficio o inviando una mail a: ism@verdeacqua.org
indicando nome e cognome, indirizzo e-mail ed un cellulare di riferimento.