top of page

ecosisteMI
TALK

I ricercatori e gli esperti che abbiamo coinvolto sono stimati professionisti, scelti sia per la competenza scientifica, per l’esperienza su campo, che per la loro capacità comunicativa.

Il difficile compito è far toccare con mano agli studenti una realtà difficile e solo apparentemente lontana.

E che con i cambiamenti climatici si può convivere, adattarsi, e possono addirittura diventare occasioni per la nascita di nuovi ambiti lavorativi e nuove professionalità.

​​​Talk 1 - CHIARA SERVOLINI

 

Dal 2005 è responsabile della sezione didattica di Verdeacqua di cui è socia e parte del Consiglio Di Amministrazione. Laureata a pieni vori presso la facoltà di Scienze Naturali dell’Università Statale di Milano, ha collaborato anche alle campagne naturalistiche come ricercatrice per lo studio della balenottera comune in Mar Mediterraneo con l’Istituto Tethys. 

​​​

Clima severo
LA CRISI
CLIMATICA

scarica slide
Riccardo Scotti_edited.jpg

​​​Talk 2 - RICCARDO SCOTTI

 

Valtellinese classe 1980, si occupa di geomorfologia e glaciologia come ricercatore presso l’Università di Milano Bicocca ed è operatore e responsabile scientifico del Servizio Glaciologico Lombardo. Da sempre ha posto nella sua attività di ricerca una grande attenzione alla divulgazione con la partecipazione a documentari, servizi televisivi e conferenze su ghiacciai e clima.​​​

Iceberg
serena giacomin.jpg

​​​Talk 3 - SERENA GIACOMIN

 

Fisica dell’Atmosfera, meteorologa, climatologa e presidente dell’Italian Climate Network, associazione onlus attiva per contrastare il cambiamento climatico. Consulente per la gestione del rischio climatico. Conduce rubriche di previsioni meteo e di approfondimento ambientale in onda su Mediaset e radio nazionali. Autrice di numerosi testi per De Agostini e Garzanti.

​​​

Image by Max LaRochelle
Marco_Colombo_in_una_faggeta.jpg

​​​Talk 4 - MARCO COLOMBO

Laureato in Scienze Naturali, guida ambientale escursionistica e istruttore subacqueo, si occupa di divulgazione scientifica. Fotografo naturalista di grande esperienza, le sue foto e storie sono state pubblicate sulle principali riviste del settore, come National Geographic, BBC Wildlife, Nat’Images, Unterwasser e Focus Wild. È consulente scientifico di Geo su Rai3.

Image by Hans-Jurgen Mager
bottom of page