Proposte didattiche - anno scolastico 2016-2017
Verdeacqua- Orari
I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 17:30
Tel/fax: 02.80.44.87
Lake Watching
E' un progetto innovativo non solo per la nostra regione, ma livello Nazionale, sviluppato grazie a Cariplo, in collaborazione con Proteus e Ocean Reef.
Le scuole saranno coinvolte in una esperienza sicuramente unica, coinvolgente, trasversale e adatta alla loro capacità di ragionare, comunicare ed apprezzare. Il tutto grazie alla possibilità di mettere in comunicazione le classi, riunite in sala, con il biologo-subacqueo immerso nel lago e munito di un innovativo equipaggiamento che gli permette di interagire con il pubblico. Questo sarà in grado di vedere ciò che il sub vede e interloquire con lui in modo che il lago diventi parte integrante dell’evento e si possa, in questo, modo parlare dei nostri meravigliosi ambienti acquatici con un affascinante e inusuale punto di vista, quello subacqueo.
Scarica la scheda per saperne di più

SCARICA
SCHEDA
ATTIVITA'
ADATTO A: Scuola Secondaria di primo e secondo grado
DURATA: mezza giornata o giornata intera
PARTECIPANTI: 50 max a gruppo (prenotazione anche per più gruppi)
LUOGO: Darsena di Villa Geno (Como)
Centrale dell'Acqua
Verdeacqua propone per l’a.s. 2020-2021 le attività presso la Centrale dell'Acqua rivolto agli alunni del primo anno di scuola primaria e del primo anno di scuola secondaria di I grado, con l’obiettivo di contribuire a favorire l’inserimento degli studenti nelle nuove realtà scolastiche.
Gli insegnanti possono scegliere se effettuare un'attività di laboratorio in cui i bambini e i ragazzi lavorano in gruppo e collaborano tra loro come dei piccoli biologi marini (questa attività comprende la visita guidata alle vasche dell’Acquario), oppure effettuare una “visita guidata interattiva” utilizzando i tablet come supporto alla scoperta degli organismi presenti in Acquario.
Scegli il tipo di attività che ritieni più opportuno per la tua classe

Raggiungi
la Centrale
ADATTO A: dalla scuola dell'Infanzia alla scuola Secondaria
DURATA: Variabile per attività
PARTECIPANTI: 25 max a gruppo (prenotazione anche per più gruppi)
Seguire il link cliccando la figurina
Progetto Shoah
La Repubblica degli occhiali è una attività speciale. Una sorta di discussione teatralizzata, durante la quale si cercano di far comprendere, ai bambini, le dinamiche deteriori delle leggi razziali, nell'ambito di un lavoro dedicato alla Shoah.Il laboratorio ha una durata di una mattina.Una breve presentazione introduce la Shoah e la sua dimensione nel nostro paese alla vigilia e durante la seconda guerra mondiale. L'obiettivo è mostrare come la società italiana sia stata lentamente portata verso una direzione precisa, offrendo semplici chiavi di lettura del fenomeno in molti aspetti della vita quotidiana. Soprattutto, si mostra come le leggi razziali si inseriscano in un quadro di legalità e non siano state il frutto di una deriva fuori controllo. Si mostra come anche gli aspetti istituzionali, culturali, eminenti e mediatici della compagine sociale siano stati pervasi da questa ideologia, lentamente esistematicamente.
Tipo di laboratorio: ludico-didattico - Luogo di svolgimento: in classe

SCARICA
SCHEDA
ATTIVITA'
ADATTO A: 4° e 5° scuola Primaria e 1° Secondaria di primo grado
DURATA: mezza giornata
PARTECIPANTI: 50 max a gruppo
PREZZO: come indicato nel pdf
PROGETTI e NOVITÀ A.S. 2020-2021
Digital Lab
Difficile da prevedere come sarà l’a.s. 2020.2021, per questo motivo Verdeacqua ha pensato di creare anche dei laboratori on-line, per l’ultimo anno di scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di I e II grado. Questa nuova modalità operativa, seppur non preveda un’esperienza dal vivo, potrà raggiungere più facilmente scuole di tutta Italia e vedrà bambini e ragazzi non come soggetti passivi, ma parte attiva dei laboratori attraverso la realizzazione di esperimenti e attività diversificate, in base all’età dei partecipanti, sotto la guida dei nostri operatori. Eventuali materiali necessari allo svolgimento dei digital lab saranno di facile reperimento e verranno specificati al docente all’atto della prenotazione. Di seguito il dettaglio delle proposte suddivise per grado scolastico, argomento e durata.
Scarica la scheda per saperne di più

SCARICA
SCHEDA
ATTIVITA'
ADATTO A: diversi gradi scolastici
DURATA: incontri da 1,5 h
PARTECIPANTI: 25 max a gruppo
LUOGO: Ovunque ci sia una connessione internet
Stop Bullismo
STOP BULLYING progetto per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo - adatto alla scuola secondaria. Un progetto per aiutare a prevenire il bullismo ed il cyberbullismo, ma anche per apprendere come affrontare eventuali casi. Un modo per affiancare ragazzi, genitori e professori dando loro degli strumenti in più per affrontare difficili situazioni che si possono presentare durante la crescita dei giovani studenti.
Scarica la scheda per saperne di più

SCARICA
SCHEDA
ATTIVITA'
ADATTO A: Scuola Secondaria di primo e secondo grado
DURATA: variabile
PARTECIPANTI: da concordare
LUOGO: in classe
Progetto accoglienza
Verdeacqua propone per l’a.s. 2020-2021 “Il progetto accoglienza” rivolto agli alunni del primo anno di scuola primaria e del primo anno di scuola secondaria di I grado, con l’obiettivo di contribuire a favorire l’inserimento degli studenti nelle nuove realtà scolastiche.
Gli insegnanti possono scegliere se effettuare un'attività di laboratorio in cui i bambini e i ragazzi lavorano in gruppo e collaborano tra loro come dei piccoli biologi marini (questa attività comprende la visita guidata alle vasche dell’Acquario), oppure effettuare una “visita guidata interattiva” utilizzando i tablet come supporto alla scoperta degli organismi presenti in Acquario.
Scegli il tipo di attività che ritieni più opportuno per la tua classe

SCARICA
CATALOGO
ACCOGLIENZA
ADATTO A: dal 1° anno scuola Primaria e 1° anno Secondaria di primo grado
DURATA: Variabile per attività
PARTECIPANTI: 25 max a gruppo (prenotazione anche per più gruppi)
PREZZO: come indicato nel pdf