


I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 17:30
Tel/fax: 02.80.44.87

Verdeacqua - Orari



CORSI BASE DI BIOLOGIA MARINA MEDITERRANEA

L'istituto per gli Studi sul Mare, Verdeacqua e WWF Travel vi invitano a partecipare ad un nuovo corso di biologia ed ecologia marina interamente dedicato al Mare nostrum.
Conosceremo il Mediterraneo ad ampio spettro, con approccio scientifico e culturale multidisciplinare, qualificato per l'autorevolezza degli interventi proposti.
La storia, l'evoluzione del Mediterraneo e delle sue principali comunità biologiche; gli ecosistemi più rappresentativi e le specie che meglio identificano questi ecosistemi, con le lo loro peculiarità.
Tutto questo con uno sguardo sempre attento all'attualità del nostro mare, al suo stato di salute, ai problemi e alle future prospettive di gestione e conservazione di questa preziosissima risorsa.
Corso Base
1° lezione - 3 aprile
h. 20:30 - Registrazione partecipanti
h. 21:00 - OCEANOGRAFIA E GEOLOGIA
- origine ed evoluzione del Mediterraneo;
- cenni di biogeografia;
- chimica e fisica dell’ambiente marino;
- movimenti delle masse d’acqua
2° lezione - 10 aprile
h. 21:00 - ADATTAMENTI E STRATEGIE
- strategie di alimentazione;
- strategie riproduttive;
- mimetismo, raaporti intra- ed inter- specifici
3° lezione - 17 aprile
h. 21:00 - COMUNITA' DEI FONDI DURI
- la vita sui fondali rocciosi;
- distribuzione e zonazione;
- ambienti marini particolari: grotte e relitti.
4° lezione - 26 aprile
h. 21:00 - COMUNITA' DEI FONDI MOBILI
- caratteristiche dei fondi mobili;
- la vita sui fondali sabbiosi;
- il posidonieto: un paradiso di biodiversità.
5° lezione - 3 maggio
h. 21:00 - SQUALI DEL MEDITERRANEO
- nomi facce e numeri dei "presunti pericoli";
- da predatori a prede, una situazione da cambiare.
6° lezione - 8 maggio
h. 21:00 - CETACEI DEL MEDITERRANEO
- chi sono, dove sono e cosa fanno;
- Pelagos, l'attualità e il futuro dei cetacei


valido come aggiornamento per i soci AiGae, a cui verranno riconosciuti 4 crediti (CFP) ai fini formativi - AREA 2 (Competenze tecniche/scientifiche) C
7° lezione - 15 maggio
h. 21:00 - ALIENI IN MEDITERRANEO
- climate change, tropicalizzazione e meridionalizzazione;
- specie invasive, NIS e il futuro del Mediterraneo.
Costi e materiali
Quota di partecipazione: € 180 euro - quota ridotta per studenti € 160
Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti il corso non avrà luogo e le quote eventualmente versate saranno interamente restituite.
A tutti i partecipanti verrà fornito, in formato digitale, il materiale didattico ed al termine del corso sarà consegnato l'attestato di frequenza rilasciato da Istituto per gli Studi sul Mare, Verdeacqua e WWF NaTuRe.
Iscrizione e sede del corso
Il corso si terrà negli spazi della nuova sede milanese di WWF NaTuRe, in Via Tommaso da Cazzaniga snc (interno dei giardini comunali), a due passi dall'Acquario, a due passi da MM2 Moscova.
La prenotazione si effettua telefonando al n. 02.80.44.87 da lunedì a venerdì in orari ufficio o inviando una mail a: ism@verdeacqua.org
indicando nome e cognome, indirizzo e-mail ed un cellulare di riferimento.