


I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 17:30
Tel/fax: 02.80.44.87

Verdeacqua - Orari

CORSI BASE DI BIOLOGIA MARINA TROPICALE
Il 2021 porta in dono una nuova meravigliosa collaborazione:
RADICEDIUNOPERCENTO, l'associazione culturale che dal 2012 si occupa di divulgazione scientifica ed etnografica e che ha portato a Milano il prestigioso concorso fotografico Wildlife Photographer of the Year.
Insieme abbiamo pensato a questa nuova formula "full immersion" per ripartire insieme, per ora online in diretta su piattaforma zoom in attesa di poter tornare a visitare i mari del mondo.
Il corso pone appunto le basi per una conoscenza delle principali aree biogeografiche tropicali in cui si sono sviluppati gli ecosistemi a più elevata biodiversità del nostro pianeta: i Reef madreporici.
La storia, l'evoluzione dei reef; ciò che li rende diversi in giro per il mondo e le specie che meglio identificano questi ecosistemi, con le lo loro particolarità.
Tutto questo con uno sguardo sempre attento all'attualità, allo stato di salute, ai problemi e alle future prospettive di gestione e conservazione di questa preziosissima risorsa.
ISM - RADICEDIUNOPERCENTO: Biologia marina tropicale



21 GENNAIO h.19.30
Reef e Biocostruzioni
– Struttura e caratteristiche delle scogliere madreporiche attuali
– Ecologia
– Meccanismi di formazione delle scogliere
– Classificazione delle scogliere madreporiche.
Mar Rosso: il corridoio delle meraviglie
– evoluzione del “cucciolo di oceano”;
– i colori del Mar Rosso in un deserto di nutrienti;
– biodiversità ed endemismi.
22 GENNAIO h.19.30
Coral Triangle: centro mondiale di Biodiversità
– comunità ecologiche “aperte”;
– possibili origini dell’elevata biodiversità;
– viaggio nella ricchezze di quei reef.
Maldive: perle dell’Oceano Indiano
– formazione degli atolli;
– differenze e analogie nelle comunità reef;
– un esempio di citizen science.
28 GENNAIO h.19.30
Oceani e Cambiamenti Climatici
– lo stato attuale dei fatti;
– le prospettive per il futuro;
– cosa possiamo fare.
Mediterraneo: nato ai tropici, rischia di tornare tropicale?
– caratteristiche peculiari del Mare nostrum ;
– climate change, tropicalizzazione e meridionalizzazione;
– specie invasive, NIS e il futuro del Mediterraneo.
DIDATTICA ONLINE
Le video lezioni si terranno in diretta con su Zoom, il programma per le video conferenze che è completamente gratuito e lo si scarica cliccando su questo >> LINK <<
Il software è sia per PC o Mac ed è disponibile anche come App per Smartphone o Tablet.
Sarà disponibile anche On demand dal Martedì successivo alla data del corso.
Sarai affiancato via e-mail dal docente che ti aiuterà in qualsiasi momento.
VUOI REGALARE IL CORSO AD UN AMICO?
Richiedi il buono regalo con un semplice >>CLICK QUI<<
Quota di Partecipazione: 80 euro
Per info:
.jpg)